La prima visitaper Voi o per il vostro Bambino
La prima visita è il passo iniziale che occorre per approfondire la storia di ogni paziente, attraverso l’analisi della documentazione medica pregressa che la segreteria provvederà a richiedere (radiografie, impronte, referti medici vari). Ascolteremo tutto il tuo trascorso medico per poter valutare insieme le eventuali problematiche e poter eseguire gli idonei accertamenti. Procederemo ad effettuare un checkup dentale attraverso una visita professionalmente molto accurata che eseguiremo con strumenti costantemente aggiornati e all’avanguardia. Attraverso l’uso di una telecamera intraorale analizzeremo e scannerizzeremo l’interno della bocca con la massima precisione.
Potrete apprezzare la massima attenzione all’igiene e alla sicurezza assolutamente necessari in un contesto medico dentistico, in particolare la sterilizzazione di tutte le attrezzature che verranno utilizzate durante la visita medica dentistica, e con le quali i nostri pazienti entreranno a contatto, per le quali utilizziamo un sistema di box sterili e grazie ad un sistema informatizzato possiamo garantire il massimo controllo sui cicli e le scadenze della sterilità delle attrezzature.
Ogni caso che affronteremo sarà gestito dalla figura professionale idonea, a discrezione del dott. Tito che è l’unico a fare la prima visita e a decidere il piano di cura.
- Visita completa odontoiatrica (prevenzione e cura)
- Visita completa odontoiatrica infantile e pediatrica (prevenzione e cura)
- Visita ortodontica
- Visita odontostomatologica
- Visita per la valutazione dello sbiancamento dentale
- Controllo generale della salute orale (prevenzione)
- Controllo protesi
- Controllo implantologia
- Controllo parodonto (gengive, osso e legamento)


Servono esami diagnostici immediati?
Laddove si ritenga necessario un esame dentistico radiografico immediato potremo eseguire una panoramica o una TAC direttamente in studio per poter vedere nell’immediato le condizioni e valutare il i tipi di intervento che potranno essere adottati.
Nel mio studio si eseguono esami radiografici di primo livello (endorali e panoramica) e quelli di secondo livello come la Cone Beam (TAC).
Potremo valutare insieme all’occorrenza di dover intervenire durante la seduta della prima visita seppur non sia una visita urgente.
Potremo valutare insieme all’occorrenza di dover intervenire durante la seduta della prima visita seppur non sia una visita urgente.
Il personale amministrativo del mio studio potrà studiare un piano di pagamento personalizzato con il quale poter affrontare la soluzione dell’eventuale piano di cura valutato.
Presso il mio studio dentistico in Corso Turati 19 Bis a Torino, potrete contare nella grande esperienza maturata e in una equipe medica preparata ed accogliente, in grado di seguirvi e guidarvi verso la soluzione più idonea del vostro problema dentale. Vi aspettiamo.
Prima volta per il tuo bimbo?Scopri come puoi aiutarlo
Consiglio di portare il vostro bimbo per la prima volta ad una visita prima della comparsa nel cavo orale dei denti permanenti. Tra i 3 e i 4 anni può essere l’età più appropriata seppur potenzialmente problematica per la tendenza dei bambini di quella età a relazionarsi con serenità con persone estranee.
Come preparare i bambini alla prima visita?
Calma e serenità da parte dei genitori è determinante, per limitare l’ansia e la preoccupazione che possono cogliere i bambini nel sapere di dover affrontare questo nuovo evento e valutando di prenotare questa visita in un periodo di particolare tranquillità emotiva del piccolo.
È indicato che la prima visita venga affrontata con la presenza di un genitore che lo aiuti a prender confidenza con l’equipe medica e il dentista.
Quando spuntano i primi denti da latte?
- Entro i primi 6 mesi dovrebbero spuntare i primi denti da latte
- Ai 2 anni dovrebbero crescere tutti i 20 denti da latte
- Ai 6 anni dovrebbero comparire i primi molari permanenti
- Ai 7 anni dovrebbero iniziare a cadere i denti da latte
- Ai 13 anni tutti i denti da latte dovrebbero essere fuoriusciti
Come preparare i genitori alla prima visita del bambino?
Con la prima volta dal dentista per i bambini inizia l’educazione alla prevenzione anche per i genitori, che devono seguirli nelle operazioni di igiene orale a casa. E’ bene farsi spiegare dal proprio dentista la modalità corretta dell’utilizzo dello spazzolino e mostrare con una semplice prova in quale direzione spazzolare meglio i denti.
Come e quale dentista per bambini scegliere?
Il giusto medico e la location più adatta ad un pubblico così piccolo è determinante per il buon successo, il piccolo deve sentire il dentista suo “amico”, indispensabile per la sua salute, il medico poi utilizzerà tutte le sue competenze relazionali insegnando al piccolo cosa fare e perchè. È importante che il piccolo sappia ciò che gli verrà fatto e l’utilità, oltre quanto tempo sarà necessario. Il timore del dolore dovrà essere superato grazie alla professionalità del dottore che con semplici e amichevoli spiegazioni dovrà rendere cosciente il vostro piccolo.
Imporre al proprio figlio una visita dal dentista è un errore che sicuramente non aiuterà il piccolo, mettersi nei suoi panni ed osservare i suoi gesti e i suoi sguardi aiuterà, magari sottoponendovi anche voi ad una visita dentistica, a far vivere al bambino un momento di vita familiare che lo potrà aiutare ad affrontare questa prima esperienza.
Presso il mio studio, grazie alla grande esperienza maturata, tutto l’equipe è preparata alla gestione dei bambini che affrontano questa prima esperienza, e siamo pronti ad accogliere il tuo piccolo per gestire con serenità e con il tuo aiuto questa situazione. Ti aspettiamo
Il tempo che impegni per una visita specialistica dentale, lo dedichi a prevenire problemi che potrebbero sopraggiungere alla tua salute dentale. Prenota la tua visita specialistica telefonando allo + 39 011 59 78 50, oppure cliccando sul pulsante sottostante e verrai ricontattato al più presto!
Perché sceglierciIl tuo sorriso ci sta a cuore
Garanzia professionale del dott. Christian Tito
Accoglienza e grande disponibilità
Un team di esperti professionisti sempre aggiornati
Specialisti in Bambini e Prevenzione del Dolore
Testimonianze dei pazientiCosa dicono del nostro operato
Contatta lo studioRecapiti e modulo per comunicazioni dal sito
Studio Dentistico Christian Tito
P.I. 08381420010
Corso Turati 19/bis, 10128 – Torino
Aperti dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00
Telefono: 011.59 78 50
E-mail: studiomed2013@gmail.com
RaggiungiciComodi da tutte le direzioni
MEZZI PUBBLICI
Tram linea 4, davanti allo studio.
TRENO
Lo studio si trova a soli 800 m dalla Stazione di Porta Nuova ed a circa 1,5 km dalla Stazione di Porta Susa.
MACCHINA
Dalle tangenziali, uscita “Corso Unità d’Italia”; uscita “Regina Margherita” e uscita “Corso Francia”: direzione centro, Piazza Statuto.
PARCHEGGIO
È disponibile il parcheggio a pagamento in tutta l’area.